Credibili o no, essendo le ultime di una ormai lunga serie, le minacce di Abu Yusuf al-Anabi, numero due dell’Aqmi…
TU CHIAMALA, SE PUOI, INTIFADA (2)
Ripubblico qui, diviso in tre parti, il reportage su Israele e Palestina che ho scritto per Famiglia Cristiana. Seconda parte.…
EBOLA FA MUOVERE GLI ESERCITI
Proprio mentre un gruppo di ricercatori inglesi ripercorre la storia dell’Aids e localizza in un cacciatore, infettato dalle scimmie in…
L’EGITTO E L’ESERCITO DELLA PAGNOTTA
I militari, sempre loro. Nulla accade in Egitto se gli uomini con le stellette non sono d’accordo. Certo, di stellette…
AFGHANISTAN, L’ORRORE QUOTIDIANO
«È una violazione grave del codice di comportamento, non è quanto ci aspettiamo dagli uomini impiegati al fronte». Questa dichiarazione…
INDIA: PIRATI, PESCATORI E SOLDATI
Tra sparare su un peschereccio e respingere un attacco di pirati c’è una grossa differenza. Anche se nel Golfo del…
AFGHANISTAN, QUANTO PESA LA SFIDUCIA
Realizzato nel maggio 2011 da Jeffrey Bordin, uno scienziato del comportamento dell’esercito, ma declassificato solo ora, il rapporto intitolato A Crisis…
PAKISTAN E USA, IL GIOCO DELLE PARTI
“Un tragico incidente”. Questa è la spiegazione che generali, ambasciatori e politici danno dell’operazione militare Isaf (International Security Assistance Forces,…
IRAQ, PRIMO MESE SENZA MORTI USA
Agosto 2011, un mese da ricordare per le truppe Usa in Iraq: per la prima volta dal 2003, un mese…