ECONOMIA: NON FIDATEVI DEI PREMI NOBEL

Qualche giorno fa gli economisti americani Thomas Sargent, 68 anni, e Christopher Sims, 69 anni, hanno ricevuto il premio Nobel per l’Economia per i loro studi sulla relazione tra le politiche di bilancio e i cicli economici. Cioè, se ho capito bene, sull’influenza delle politiche governative sull’andamento dell’economia.

Christopher Sims, premio Nobel per l'Economia 2011.

Intervistati, i due offerto alla stampa i loro commenti, per lo più di circostanza. Mi ha colpito, però, una cosa detta da Sims. Alla domanda: che cosa dovrebbe fare un risparmiatore con i suoi soldi in questo caos finanziario globale, ha risposto: “”Probabilmente li lascerei liquidi per un po’, e poi vedrei”. Opinione definita di buon senso dalla maggior parte dei commentatori.

Ora succede questo: tenere i soldi liquidi e aspettare è proprio ciò che stanno facendo non solo milioni di piccoli risparmiatori ma anche i grandi e grandissimi investitori istituzionali. E tutti, proprio per questo, gridano al disastro. Le banche centrali dei Paesi emergenti (Brasile, Cina, ecc. ecc.), informa il sole 24 Ore, hanno drasticamente ridotto gli investimenti in euro: tra il 1999 e il 2008 la moneta europea raccoglieva il 29% dei loro investimenti, ora siamo al 17%. I Fondi “made in Usa”, poi, avrebbero ridotto di 700 milioni di dollari i prestiti alle banche europee, seguendo il buon consiglio della Federal Reserve (la banca centrale Usa).

E’ il famoso credit crunch (contrazione del credito), applicato però non al signor Rossi che chiede un mutuo ma direttamente alle banche che dovrebbero concederglielo. Gli analisti del Sole descrivono così la situazione: “Banche, società private e anche le istituzioni sono in tutto il mondo concentrate su un obiettivo preciso: tenere in patria e in bilancio più denaro liquido possibile”. Non fanno esattamente ciò che il Nobel Sims consiglia ai privati? Tenersi il denaro liquido e aspettare?

Ma se i piccoli smettono di investire e di spendere, tutto si ferma. Detto in soldoni: i negozi e le aziende non vendono quindi non lavorano, l’occupazione cala, la popolazione si impoverisce. E se lo fanno i grandi? Anche. Infatti le banche italiane, per sventare il rischio di restare senza liquidi, hanno chiesto denaro fresco alla Banca centrale europea: 104 miliardi di euro a settembre, 85 ad agosto, 41 a giugno e 31 a maggio. Sempre di più, come si vede, di mese in mese, proprio perché gli altri finanziatori preferiscono tenersi i quattrini e aspettare.

Per concludere: Sims è un premio Nobel, nonché docente a Princeton, mica voglio fare lezioni. Però quel consiglio del neo-premiato mi è rimasto sul gozzo.

 

 

 

Fulvio Scaglione

Mi chiamo Fulvio Scaglione, sono nato nel 1957, sono giornalista professionista dal 1983. Dal 2000 al 2016 sono stato vice-direttore del settimanale "Famiglia Cristiana", di cui nel 2010 ho anche varato l'edizione on-line. Sono stato corrispondente da Mosca, ho seguito la transizione della Russia e delle ex repubbliche sovietiche, poi l'Afghanistan, l'Iraq e i temi del Medio Oriente. Ho pubblicato i seguenti libri: "Bye Bye Baghdad" (Fratelli Frilli Editori, 2003) e "La Russia è tornata" (Boroli Editore, 2005), "I cristiani e il Medio Oriente" (Edizioni San Paolo, 2008), "Il patto con il diavolo" (Rizzoli 2017).

Altri articoli sul tema

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top