LA POLONIA VOTA E SCEGLIE L’EUROPA

Arrivato a sfiorare il 40% dei voti con il partito liberale centrista Piattaforma Civica, il primo ministro uscente (e presto rientrante) Donald Tusk si appresta a conquistare un record storico per la Polonia post-comunista: dal crollo del regime nel 1989, Tusk è l’unico politico che sia riuscito a conquistare due mandati consecutivi di governo.

La maggioranza cui Tusk potrà appoggiarsi non è al momento amplissima (i 206 seggi del suo partito andranno a sommarsi ai 28 del Partito dei contadini, sui 460 totali del Parlamento), ma non è ancora chiaro dove andranno a parare i seggi del Movimento Palikot, anticlericale, a favore della liberalizzazione delle droghe legge e del matrimonio tra i gay, ma anche decisamente liberale in politica economica com’è nelle corde del suo leader, Janusz Palikot, già deputato proprio nel partito di Tusk.

Importante quanto la notizia della vittoria di Tusk è quella della sconfitta del partito conservatore Diritto e Giustizia di Jaroslaw Kaczynski, fermo alle soglie del 30% dei voti. Il gemello superstite (l’altro, il presidente della Repubblica Lech Kaczynski, è morto nell’aprile 2010 in un incidente aereo in Russia) ha condotto una campagna elettorale dai toni fortemente anti-europeisti, che non ha pagato.

L’ingresso nella Ue, avvenuto il 1 maggio del 2004, ha dato all’economia polacca una spinta decisiva. Il Pil del Paese ha continuato a crescere anche durante la crisi del 2008-2009, si è attestato intorno al 2,5% nel 2010 e, secondo studi del Credit Suisse, dovrebbe addirittura ragigungere il 4% nel 2012. Cifre sbalorditive nel marasma economico europeo, che fanno della Polonia l’economia di gran lunga più solida dell’Europa centrale. Al successo ha contribuito anche l’accorta politica estera del governo Tusk, che ha rapidamente placato le tensioni che la politica dei gemelli Kaczynski aveva generato presso i due grandi vicini della Polonia: Germania e Russia.

Donald Tusk (a sinistra) e Stanislaw Kazcynski.

Con questo voto, insomma, la Polonia sembra aver archiviato una politica di rancori e revanscismo che, pur comprensibile alla luce delle sofferenze storicamente sofferte, la spingeva verso un’autarchia insostenibile (la coalizione politica dei Kaczynski implose dopo soli due anni di governo) e dannosa in primo luogo per lo stesso popolo polacco. L’apertura europeista diventa irreversibile, anche se al secondo Governo Tusk toccherà ora il compito più difficile: sostenere la crescita con riforme anche impopolari (innalzamento dell’età pensionabile, riforma del sistema pensionistico degli agricoltori, taglio della spesa pubblica) e finora sempre rinviate.

Fulvio Scaglione

Mi chiamo Fulvio Scaglione, sono nato nel 1957, sono giornalista professionista dal 1983. Dal 2000 al 2016 sono stato vice-direttore del settimanale "Famiglia Cristiana", di cui nel 2010 ho anche varato l'edizione on-line. Sono stato corrispondente da Mosca, ho seguito la transizione della Russia e delle ex repubbliche sovietiche, poi l'Afghanistan, l'Iraq e i temi del Medio Oriente. Ho pubblicato i seguenti libri: "Bye Bye Baghdad" (Fratelli Frilli Editori, 2003) e "La Russia è tornata" (Boroli Editore, 2005), "I cristiani e il Medio Oriente" (Edizioni San Paolo, 2008), "Il patto con il diavolo" (Rizzoli 2017).

Altri articoli sul tema

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top